mercoledì 16 marzo 2016

Glifosato Dove si trova? Come difendersi dai pesticidi usati nelle coltivazioni


Il Glifosato è un erbicida, viene usato dal 25% del mercato mondiale. 
Il 31 Dicembre scorso l'autorizzazione al suo utilizzo è scaduta, si è deciso però per una proroga fino a Giugno 2016.

Il Pesticida viene utilizzato in agricoltura, per la pulizia delle strade, nei prodotti da giardinaggio. 
Secondo alcuni studi sembrerebbe che la sostanza sia presente nell'acqua e che superi i livelli consentiti per legge.
Di recente trentadue Associazioni ambientaliste hanno aderito ad un'iniziativa per chiedere al Governo di non approvare l'utilizzo del Glifosato per i prossimi quindici anni.


Cosa Provoca il Glisofato?

Altera gli ecosistemi, in quanto entra nei terreni, riduce di conseguenza la biodiversità e contribuisce al dissesto idrogeologico. Altri studi in corso sembra che dimostrino il rischio cancerogeno.

Eventi come le frane, sono diretta conseguenza dell'assorbimento di questo pesticida, che distrugge il tappeto erbaceo.


Cos'è la Biodiversità?

La Biodiversità è la bellezza e la varietà della vita in tutte le sue forme e specie.  Anche noi ne facciamo parte, in quanto interagiamo e siamo strettamente legati con tutto l'ecosistema, al più piccolo organismo vivente fino ad arrivare alle risorse che ci tengono in vita: acqua, luce, cibo, energie.

La Biodiversità è anche quella cosa  che la politica Europea sta cercando di cancellare. 


Partecipa al sondaggio sul sito Ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole per dare voce alla tua opinione!


Cosa possiamo fare per difenderci dai Pesticidi?



  • Innanzitutto è bene privilegiare Prodotti Biologici
  • usare molta attenzione con gli animali da compagnia: pulizia, vaccinazione, pesticidi per insetti ecc.
  • Ridurre al minimo il consumo di carne e prodotti di origine animale
  • Massima igiene per frutta e verdura: lavaggi ecc. 
  • Evitare pesticidi per uso domestico: su animali, piante, per scarafaggi, zecche, pidocchi ecc. 
  • Cercare di pulire gli ambienti domestici con prodotti naturali
  • Disintossicarsi e depurarsi con prodotti Naturali





venerdì 4 marzo 2016

Green Economy. Il punto della situazione. Le innovazioni e la fattibilità. Cosa prevede il nuovo DDL approvato




Le idee ci sono. Molte sono state realizzate, allora per quale motivo la Green Economy non decolla? Ancora tanti passi da fare!

In Francia è stato inventato un sistema, chiamato Wattway, che prevede 1000 Km di pannelli fotovoltaici in 5 anni. L'asfalto verrà ricoperto da pannelli speciali. Il sistema prevede celle inserite in strati anteposti, che favoriscono l'aderenza al passaggio delle auto.



Energia pulita made in France, senza sfruttare altri spazi (campi ecc.), ma solo le autostrade.

In Svizzera invece, per l'esattezza a Ginevra, esiste l'Abre a' vent'', l'albero che produce energia elettrica pulita, attraverso foglie particolari, che sfruttano l'energia solare.

In Nigeria, il campo di calcio produce energia dalla corsa dei calciatori, illuminandosi al loro passaggio.

Made in Italy, è Mop - My Own Portable, prodotto da Apigor, un'Azienda italiana specializzata nella realizzazione di fotovoltaici. 
Mop è un pannello portabile, costa 550 euro e può produrre energia per piccoli elettrodomestici.




In Italia di recente è stato approvato il DDL sulla Green economy. Vediamo in breve cosa prevede:

  • Rifiuti - Varie misure per le pene per i conferimenti in discarica. Multe dai 30 ai 300 euro per i mozziconi di sigaretta gettati a terra, chewing gum e rifiuti vari. Quindi denunciamo questi comportamenti, da oggi sono sanzionabili.
  • Mobilità sostenibile - 35 Milioni saranno stanziati per iniziative di Piedibus, car-pooling, car-sharing, bike-pooling.
  • Fondo di 10 milioni  - per demolire opere e immobili ad alto rischio idrogeologico e abusivi.
  • Facilitazione acquisti verdi della P.A.
  • Incentivi per Biomasse e Biogas
  • Bonifica Amianto - Credito d'Imposta del 50% per le Imprese che operano nella bonifica dell'Amianto                   
"Dobbiamo uscire da un paradosso" - ha commentato Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente -  "Oggi nelle isole minori italiane l'energia è costosa e sussidiata con 70milioni di Euro prelevati in bolletta, e prodotta da vecchi impianti da fonti fossili. E malgrado le potenzialità delle rinnovabili siano enormi, la transizione che si sta rivelando un successo in tutto il mondo da noi è bloccata".


Bisogna dare più impulso alle rinnovabili, al riciclo, al riutilizzo e alle produzioni Bio. L'Attenzione per l'Ambiente, il cibo e i prodotti Bio devono trasformarsi sempre di più in uno stile di vita.



giovedì 3 marzo 2016

Come combattere la cellulite Rimedi naturali Quando considerarla vera e propria malattia



La definizione ufficiale di Cellulite è la seguente:

Infiammazione del tessuto connettivo posto sotto la cute e intorno ai visceri.
Nel linguaggio comune, aumento eccessivo del tessuto adiposo che deforma alcune parti del corpo, conferendo alla cute un caratteristico aspetto ondulato detto “a materasso”


In realtà si tratta di un problema della microcircolazione sanguigna che va ad agire sul tessuto adiposo sottocutaneo, facendo nascere il fastidioso inestetismo, che le donne ben conoscono!


Esistono pochi piccoli passi per sconfiggere l’odiata cellulite. Rimedi naturali
Spesso uno stile di vita non troppo sano, il fumo, le cattive abitudini ma anche il tempo che passa sono i nemici del nostro corpo. Ma rimodellarlo non è difficile, rimediare si può.
Prima Regola – L’alimentazione. I cibi drenanti sono: anguria, tè verde, mela, asparagi, pomodori, avena, prezzemolo, finocchio, ananas, carciofi, tarassaco, cetriolo, cipolla, mirtillo, aceto di mele. Esistono Integratori Nutraceutici a base di Pre e Probiotici, verdure, Papaya. Infine bisogna evitare Fumo, alcool, snack, patatine.  
Seconda regola – L’allenamento. Non è necessario fare tutti i giorni footing, basta fare passeggiate di almeno 20/30 minuti al giorno, fare le scale anziché prendere l’ascensore, bicicletta o cyclette da camera. 
Terza regola – massaggi anticellulite. Ci si può rivolgere a professionisti (ottimi sono ai fanghi e scrub), ma è possibile anche praticare l’automassaggio (movimenti circolatori e pressanti). 
Ricetta Crema anticellulite fai-da-te Fondi di caffè
Ingredienti: crema idratante oppure olio extravergine di oliva e fondi di caffè.La crema ottenuta unendo i due ingredienti può essere usata massaggiando sulla parte interessata per 10 minuti due volte a settimana.  Dopo l’applicazione sciacquare con acqua tiepida.La stessa crema può essere usata per fare degli impacchi, spalmandola e ricomprendo la parte con una pellicola trasparente per 20 minuti e poi lavarsi sotto la doccia.
I massaggi riattivano la circolazione ed eliminano la cellulite.

Quando la cellulite va considerata Patologia e che danni può causare alla Salute
Spesso le origini di questa malattia possono essere legate alla tiroide, per cui se non si ottengono risultati visibili con rimedi naturali, è bene rivolgersi ad un Endocrinologo. Da considerare anche un consulto con uno Specialista Angiologo, in quanto si tratta di un disturbo legato anche al sistema linfatico (vene e arterie).

In conseguenza di cellulite persistente si possono sviluppare ascessi e setticemia. In casi particolari la patologia può degenerare dando luogo a Edema, Infiammazione tissutale, Ipotonia, Fibrosi.
In alcuni casi sono molto utili pratiche come la Mesoterapia (iniezioni sottocutanee) e Carbossiterapia (iniezioni con ago sottile di anidride carbonica), Pressoterapia.












martedì 1 marzo 2016

Polveri sottili e metalli pesanti:che effetto hanno sul nostro organismo e come difendersi?



Le polveri sottili sono chiamate appunto in questo modo, in quanto hanno dimensioni molto piccole e la loro particolarità è quella di restare sospese in aria anche per settimane.



                                    

                                    


Esse arrivano al nostro organismo attraverso le vie respiratorie.

Per quanto riguarda i metalli pesanti come piombo e mercurio devono avere più alte concentrazioni per causare danni.
Le auto emettono piombo e amianto.

Di solito i metalli pesanti si trovano anche negli isolanti con cui venivano costruite le case.
Sono presenti inoltre nelle vernici, nelle pentole di alluminio; possono essere presenti anche nelle condotte dell’acqua potabile.
Le polveri sottili e i metalli pesanti dunque, vengono inalati. Ma che effetto hanno sul nostro organismo?
Innanzitutto si depositano nei bronchi, quindi i primi effetti negativi sono quelli legati alla respirazione (asma, bronchiti, sinusiti ecc. ). Ecco perché è importante disintossicarsi. 

In secondo luogo sovraccaricano la funzionalità del fegato, stomaco e intestino. Entrano in circolo attraverso il sangue causando problemi cardiocircolatori.
Infine provocano problemi legati al sistema nervoso, quali insonnia, irritabilità, depressione e così via.

I rimedi contro le intossicazioni sono diversi e di varia natura. Vediamo quali sono.

Esiste una tecnica chiamata Biorisonanza - Si tratta di una pratica simile all’omeopatia e all’agopuntura.


In generale per depurarsi e  mantenere un organismo depurato bisognerebbe mangiare sano (biologico possibilmente), bere acqua minerale o depurata mediante filtri nel rubinetto, contro lo smog usare mascherine o filtri nasali, disintossicarsi attraverso l’assunzione di Nutraceutici   


Dal punto di vista alimentare possiamo fare molto per disintossicare l’organismo.

Innanzitutto ricordiamo che la vitamina C, in quanto è un potente antiossidante.
Gli antiossidanti neutralizzano l’azione dei radicali liberi, purificando ed eliminando gli scarti dall’organismo.
Una buona abitudine è anche quella di bere acqua e limone appena svegli, in modo da eliminare tossine e metalli pesanti.

Inoltre esistono alcune sostanze purificanti. Vediamo quali sono:

Zeolite, permette l'assorbimento di metalli pesanti e sostanze dannose che circolano nell’organismo. Si trova nelle farmacie o erboristerie;
Coriandolo, agisce sull’eliminazione del mercurio;
Curcuma, purifica il sangue, pare che le sue proprietà si attivino in abbinamento al pepe nero. 

Aglio, oltre a purificare, migliora la circolazione;
Bentonite Integratori di Omega 3


La depurazione avviene attraverso fegato e reni,  quindi sarebbe bene aiutare questi organi a funzionare bene e a potenziarsi. Lo si può fare attraverso l’assunzione di alcuni alimenti ecco quali:

Mirtilli e melagrana, carote, barbabietola, bardana.

Sedano, cereali integrali e orzo.  Spinaci. Miglio.

Tofu, cardio mariano, zenzero, tarassaco e il tè.

Ovviamente 2 litri di acqua al giorno aiutano a depurare organi e organismo.